Le Origini
Terre del Negroamaro
Capitale delle Terre del Negroamaro, Guagnano è un comune dello Stivale in cui si concentra la maggior produzione di Negroamaro, un vitigno d’eccellenza capace di conquistare i cinque sensi degli enologi italiani così come di quelli di ogni parte del mondo.

Storia. Ricerca. Innovazione
La Società Cooperativa Enotria ha sede nelle Terre del Negroamaro, un lembo di terra forte e calda, che concentra in ogni goccia di vino, i colori, la sapidità, la forza e il grande lavoro necessario a realizzarla. La cantina ha a disposizione 40.000 Hl di capienza, con cisterne di cemento armato vetrificato: ciò ci consente di produrre quantità di vino elevate, capaci di soddisfare qualsiasi richiesta della committenza.
Alla tradizionale vendita di vini sfusi la Società Cooperativa Enotria ha affiancato la produzione di pregiate etichette, pronte a riscrivere la storia del Negroamaro e delle sue eccellenze.

Vini Bianchi
Vini Rosati


Vini Rossi
Bollicine

Sei un ristoratore o un rivenditore?
Scrivici e richiedi il listino dedicato a te

"Il vino è un composto
di luce e umore"Galileo Galilei
